Tra le soluzioni innovative e sostenibili per il miglioramento dell’efficienza energetica nell’edilizia dei paesi a clima caldo temperato con materiali naturali derivanti da sottoprodotti agricoli, la canapa ha un suo valore importante in questo periodo storico per la nascita di nuove filiere, incentivate anche da Leggi nazionali.
In particolare, i materiali biocompositi di calcecanapulo hanno buone proprietà di traspirabilità e regolazione igrometrica e sono utilizzabili per applicazioni edili in ambienti a clima mediterraneo.