Via Erculiani, 192 - Montichiari BS 800 172 553 tecnocanapa@senini.it
In Italia il 45% dei consumi energetici è assorbito dalle attività di costruzione e gestione degli edifici.
Nel corso degli ultimi anni, la poca attenzione nei confronti dell’isolamento termico e l’impiego di materiali sintetici hanno condotto alla realizzazione di edifici particolarmente ‘energivori’.
Con i nostri sistemi di isolamento naturale risolviamo il problema su due fronti: grazie all’estrema capacità dei materiali di bloccare il passaggio di caldo e freddo e al basso livello di energia incorporata (quantità di energia necessaria per la sua produzione, impiego e smaltimento).
Grazie alla naturalità dei materiali impiegati e alla totale assenza di sostanze tossiche, siamo in grado di risolvere la gran parte dei problemi ambientali e di salute che contraddistinguono l’abitare moderno.
La capacità dei sistemi di isolamento Bio Beton di respirare e gestire in maniera ottimale il vapore acqueo permette a muri, pavimenti e tetti di funzionare come un polmone capace di regolare l’umidità, assorbendo quella in eccesso e rilasciandola quando l’aria è secca, proprio come un deumidificatore/umidificatore.
In questo modo si possono risolvere definitivamente tutti i fastidiosi problemi di umidità, causa principale della comparsa di muffe e cattiva qualità dell’aria.
I nostri sistemi di isolamento sono composti da truciolato vegetale di canapa e da leganti a base di calce idrata.
Rappresentano un’alternativa ecosostenibile decisamente più performante rispetto ai materiali sintetici convenzionali, generalmente impiegati per isolare gli edifici (lana di vetro, lana di roccia, poliuretano o polistirene).
La canapa, pianta annuale ad elevatissima produzione di biomassa e forte assorbimento di CO2 dall’atmosfera, permette un bilancio complessivo negativo delle emissioni di CO2 dei nostri sistemi di isolamento: la quantità di CO2 catturata e sequestrata è superiore a quella emessa durante il ciclo di vita del materiale.
Ci ispiriamo agli antichi metodi di costruzione per affrontare i problemi dell’abitare moderno.
Fin dall’antichità l’uomo ha impiegato e combinato materiali naturali localmente disponibili come pietra, legno, fibre vegetali, cera, calce, sabbia e terra.
In seguito ad un lungo ed intenso periodo di ricerca e sviluppo, abbiamo messo a punto un valido sistema che, combinando fibre naturali e leganti a base di calce, è in grado di risolvere le diffuse problematiche di dispersione energetica e di cattiva gestione dell’umidità, che caratterizzano la gran parte degli edifici.
In questo modo vengono garantiti isolamento dal freddo in inverno e protezione dal caldo in estate, viene mantenuto un ottimo equilibrio igrotermico, oltre a respirabilità e traspirabilità degli elementi architettonici.
SENINI – Via Erculiani 192
25018 Novagli di Montichiari – BS
TEL • 800 172 553
MAIL • tecnocanapa@senini.it
www.senini.it
Opt-out complete; your visits to this website will not be recorded by the Web Analytics tool. Note that if you clear your cookies, delete the opt-out cookie, or if you change computers or Web browsers, you will need to perform the opt-out procedure again.
You may choose to prevent this website from aggregating and analyzing the actions you take here. Doing so will protect your privacy, but will also prevent the owner from learning from your actions and creating a better experience for you and other users.
This opt out feature requires JavaScript.
The tracking opt-out feature requires cookies to be enabled.