Con le nuove performances del biomattone®, di ca- napa - risparmio energetico, isolamento e riduzione di co2 - senini crea i presupposti per il rilancio della filiera della canapa industriale
Tecnocanapa è la gamma completa di prodotti brevettati e soluzioni complete per l’involucro in canapa e calce, che rappresenta l’edilizia del futuro in quanto costituita da materiali naturali, sostenibili e ad alta efficienza energetica.
Blocco Ambiente®, Bio Beton® Pronto e Bio Beton® 500 Venezia sono le soluzioni ideali per la nuova costruzione e la ristrutturazione. Composti unicamente da Canapulo, Legante Dolomitico Naturale e Microorganismi Simbiotici, sono in grado di massimizzare salubrità, risparmio energetico e comfort abitativo.
Al FUORI SALONE Tecnocanapa presenta il nuovo Biomattone®,
blocco da tamponamento con prestazioni termiche estreme
(lambda 0,048 W/m2 K trasmittanza termica Blocco 40 U = 0,12
W/m2K, Blocco 36 U= 0,13 W/m2K, Blocco 30 U= 0,12 W/m2K)
ottenute grazie all’ottimizzazione delle materie prime ed un
innovativo processo produttivo a basso consumo energetico.
Biomattone® è un prodotto carbon negative certificato da
dichiarazione ambientale di prodotto EPD con 44kg di CO2
sottratti dall’ambiente per ogni metro cubo di involucro. Con 3000
m3 di Biomattone® su tre importanti cantieri su scala industriale, quali Vespucci Waterfront (Ge), San Cataldo (Le), Barbarano Romano (Roma), e la Facoltà di Veterinaria dell’Università di Pisa, dove in particolare, con 6 padiglioni per un appalto pubblico da 28 milioni di euro sono state sottratte 138 ton di CO2 dall’atmosfera pari alla quantità di anidride carbonica catturata da 28 ettari di bosco in 10 anni. La crescita esponenziale dell’impiego di biocompositi in canapa e calce in edilizia non solo sta contribuendo alla reale decarbonizzazione del settore delle costruzioni ma sta creando le condizioni per la nascita di una filiera della canapa industriale tutta italiana.
















“Lavoriamo per il bene dell’uomo e dell’ambiente è da sempre la nostra mission aziendale,
come si può anche leggere sui nostri silos.” afferma l’imprenditore Massimo Senini “L’ecosostenibile è sano, bello e a misura d’uomo ed anche per questo motivo abbiamo un impianto fotovoltaico nuovissimo da un mega e mezzo che copre i 15.000 metri quadri di capannoni. Siamo un’azienda che oggi può vendere i crediti di carbonio in quanto, più produciamo, più CO2 togliamo dall’atmosfera. Del resto, in SENINI® abbiamo sempre avuto una particolare sensibilità per i temi ambientali e siamo stati i primi, nel settore, ad ottenere, oltre vent’anni fa, la certificazione ambientale ISO 14001. Non a caso i prodotti da pavimento esterno della linea Ecotop® sono stati scelti da EXPO Milano 2015 per la loro capacità di pulire l’aria grazie al principio attivo della fotocatalisi e con la linea Tecnocanapa, dal 2015, operiamo anche nel settore della bioedilizia, dei materiali da costruzione naturali e delle tecnologie per l’efficienza energetica, puntando alla riduzione dei consumi energetici di edifici nuovi ed esistenti e al miglioramento del comfort abitativo degli occupanti. Le case del futuro, infatti, saranno sempre più costruite con materiali naturali: una tendenza in forte crescita che contribuisce a preservare l’ambiente e ad assicurare una migliore qualità di vita per tutti. Per questo ci impegniamo ad offrire prodotti dalle enormi potenzialità, con un passato importante e credibile, riscoperti, innovati e destinati a diventare i protagonisti assoluti delle nuove costruzioni. Ed oggi con LITHÓRA® e NOAI®, il design incontra l’etica, per una nuova era del green building. Il punto di forza di questo prodotto è che non c’è cottura: produciamo a freddo, senza produzione di CO2 e pertanto, siamo orgogliosi di affermare che è completamente sostenibile