Via Erculiani, 192 - Montichiari BS 800 172 553 tecnocanapa@senini.it

Sostenibilità

Il continuo aumento della richiesta di risorse e il contemporaneo esaurirsi di quelle fin qui sfruttate ci ha portato alla necessità di soluzioni sostenibili nel presente e soprattutto nel futuro.

Tecnocanapa Bioedilizia by Senini si propone come modello di impresa a prova di futuro: ci impegniamo a giocare in anticipo sui tempi, applicando scrupolosamente strumenti di pianificazione strategica verso la sostenibilità.

Puntiamo alla creazione di valore sostenibile, agendo in accordo con i 4 principi di sostenibilità*:

[01] Evitare l’aumento sistematico della concentrazione di sostanze estratte dalla crosta terrestre

[02] Evitare l’aumento sistematico della concentrazione di sostanze prodotte dalla società

[03] Evitare la degradazione sistematica della natura per mezzi fisici

[04] Evitare di creare condizioni che limitino le capacità delle persone di soddisfare i propri bisogni

L’azienda si fonda su tre pilastri portanti:

[01] Il rispetto per l’ambiente e l’impegno a rigenerarlo

[02] Il rispetto e la valorizzazione del capitale umano che le dà vita e dei rapporti con le persone con cui interagisce

[03] L’attenzione al ritorno economico necessario per operare e investire in innovazione, ricerca e sviluppo

[04] Puntiamo alla riduzione dei consumi energetici di edifici nuovi ed esistenti e al miglioramento del comfort abitativo degli occupanti: l’applicazione di sistemi di costruzione e di isolamento naturale con composti a base di calce e canapa rappresenta un’alternativa ecosostenibile decisamente più performante rispetto ai materiali sintetici convenzionali.

La canapa, pianta annuale ad elevatissima produzione di biomassa e forte assorbimento di CO2 dall’atmosfera, permette un bilancio complessivo negativo delle emissioni di CO2 dei nostri sistemi di isolamento: la quantità di CO2 catturata e sequestrata è superiore a quella emessa durante il ciclo di vita del materiale.

Associazioni e Partner

Le nostre collaborazioni istituzionali promuovono una bioedilizia etica e sostenibile.
Siamo soci attivi di:

ANIT è un’associazione i cui obiettivi sono la diffusione, la promozione e lo sviluppo dell’isolamento termico ed acustico nell’edilizia e nell’industria come mezzo per salvaguardare l’ambiente e il benessere delle persone.

Federcanapa è la federazione italiana nata nel febbraio 2016 per tutelare i diritti e gli interessi dei coltivatori e dei primi trasformatori di Cannabis sativa L. in Italia

EIHA è l’unica associazione paneuropea dedicata al settore della canapa industriale, rappresentando in modo equilibrato gli interessi di agricoltori, trasformatori e produttori in tutta la filiera.

La International Hemp Building Association (IHBA) è l’associazione internazionale, fondata nel novembre 2009 in Irlanda da Steve Allin, autore e consulente pionieristico nell’uso della canapa in edilizia