Via Erculiani, 192 - Montichiari BS 800 172 553 tecnocanapa@senini.it

Intonaco e Canapa

Intonaco e Canapa è un intonaco speciale a base di calce idraulica naturale NHL 5 e Canapulo Fine 0-6mm, studiato per la protezione, il recupero ed il restauro conservativo traspirante di murature anche eterogenee in Biomattone® di canapa e calce, laterizio, roccia di tufo, pietre naturali. Formulato specifico con elevata permeabilità alla diffusione del vapore acqueo, destinato per il riempimento, il rinzaffo, l’intonaco di fondo e la finitura rustica di nuove o vecchie murature, sia interne che esterne. Per le sue proprietà e colorazione naturali è particolarmente indicato per interventi su edifici di interesse storico ed artistico o per interventi ecocompatibili di bioedilizia.

I supporti da intonacare devono essere stabili, puliti, consistenti, privi di parti deboli, polvere, proliferazioni batteriche, efflorescenze saline, oli, grassi, cere, residui di precedenti, lavorazioni, ecc.
Se necessario, eseguire una pulizia preventiva del supporto mediante idrolavaggio a pressione o sabbiatura. Il prodotto può essere impastato manualmente con miscelatore elettrico a basso numero di giri oppure applicato a proiezione meccanica mediante macchine intonacatrici per prodotti premiscelati.

Miscelazione e posa in opera

Per applicazioni manuali, miscelare Intonaco e Canapa aggiungendo 6-6,5 litri di acqua pulita per sacco da 25 kg in betoniera. Inserire in betoniera la quantità di acqua corretta, quindi aggiungere la polvere del prodotto. Miscelare il prodotto per circa 2’-3’ minuti fino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi. Applicare il prodotto a cazzuola come un intonaco tradizionale. Il prodotto così impastato è utilizzabile entro 2 ore dalla sua miscelazione con acqua. La predisposizione di paraspigoli, listelli di frazionamento, guide di livello, ecc. deve essere eseguita prima dell’applicazione dello strato di intonaco su tutta la parete. Per applicazioni a proiezione meccanica, applicare il prodotto in modo uniforme, in un unico strato, con uno spessore compreso tra 10 e 20 mm. È possibile sovrapporre strati successivi purché lo strato precedente non sia ancora completamente asciutto. Successivamente l’intonaco viene livellato e rifinito attraverso l’uso di staggia di alluminio. Eventuali sbavature o materiale in eccesso vengono eliminate attraverso raschiatura e rabottatuta delle superfici. Le superfici così preparate sono idonee a ricevere i prodotti di finitura: per ottenere un aspetto finale civile fine utilizzare Malta Fine all’interno e Stabilitura Naturale Traspirante Plus all’esterno; per ottenere un aspetto finale materico utilizzare Canapulino o Canaposo.

CAM

Il prodotto Intonaco e Canapa ha un contenuto di materia riciclata maggiore del 20% sul peso del prodotto certificato secondo la UNI/PdR 88:2020 (CAM- Criteri ambientali minimi secondo il Decreto 23 giugno 2022 n. 256).

COMPOSIZIONE

Intonaco e Canapa è un intonaco minerale premiscelato a base di calce idraulica naturale NHL 5, Canapulo Fine 0-6mm, inerti silicei e calcarei selezionati e dosati in opportuna curva granulometrica ed additivi specifici che ne migliorano le prestazioni in termini di lavorabilità, la traspirabilità ed adesione ai supporti.

Note

L’ufficio tecnico TecnoCanapa è a disposizione per eventuale supporto prima, durante e dopo le fasi di lavorazione.

Scheda Tecnica Intonaco e Canapa