L’uso della canapa come materiale da costruzione sta guadagnando sempre più popolarità nel settore dell’edilizia sostenibile. Il mattone di canapa, ottenuto dalla combinazione di canapa e calce, rappresenta un’opzione ecologica e altamente efficiente per la costruzione di edifici moderni, offrendo un elevato risparmio energetico unito alla sostenibilità. Questo materiale isolante massiccio che combina proprietà di isolamento termico, acustico ed igrometrico è un’alternativa innovativa ai materiali convenzionali come legno e acciaio, rispettando i principi di sostenibilità sociale ed ambientale.
Composizione e Caratteristiche del Mattone di Canapa
Il mattone di canapa è composto principalmente da canapulo (la parte legnosa dello stelo della pianta di canapa) e calce, creando un materiale isolante massiccio che combina proprietà di isolamento e massa termica. Grazie alla sua alta capacità isolante, bassa energia incorporata e capacità di assorbire CO₂, questo materiale rappresenta una soluzione ecologica per la bioedilizia.
Le sue caratteristiche principali includono:
- Resistenza e compattezza
- Bassa conduttività termica e valori di sfasamento termico ottimali
- Eccellente isolamento termico, protezione dal caldo e dal freddo
- Traspirabilità e controllo termo-igrometrico, prevenendo accumuli di umidità
- Resistenza alle muffe, grazie alla sua composizione naturale
- Proprietà fonoassorbenti, migliorando il comfort acustico degli ambienti
- Inattaccabilità da roditori e insetti, non contenendo sostanze nutritive per questi organismi
- Materiale naturale e salubre, privo di sostanze nocive
- Ignifugo, con elevata resistenza al fuoco
- Totalmente riciclabile e biodegradabile a fine ciclo vita
- Carbon Negative, assorbe CO₂ dall’atmosfera
Prestazioni Termiche e Sicurezza
Uno degli aspetti più apprezzati del mattone di canapa è la sua eccellente capacità di isolamento termico e acustico. Grazie alle sue caratteristiche, questo materiale da costruzione garantisce un ambiente interno confortevole, riducendo i costi energetici per il riscaldamento e il raffrescamento.
Un ulteriore vantaggio è la sua resistenza al fuoco: a differenza di altri materiali da costruzione, il mattone di canapa offre un’elevata sicurezza in caso di incendio, poiché non genera fumi tossici in caso di combustione.
La sua struttura massiccia permette inoltre di rispondere alle richieste ad un materiale moderno, combinando isolamento e massa termica in modo efficace e naturale.
Applicazioni e Potenzialità del Mattone di Canapa
I mattoni di canapa possono essere utilizzati in diversi ambiti della bioedilizia, dalle pareti portanti agli isolamenti perimetrali. Le loro dimensioni sono molto vicine a quelle dei blocchi tradizionali, facilitando la loro integrazione nei processi di costruzione standard.
I principali campi di applicazione includono:
- Muratura di tamponamento
- Isolamento del tetto
- Isolamento esterno a cappotto per qualsiasi tipo di struttura
- Isolamento interno
- Isolamento sottopavimento
- Partizioni interne per tutti gli ambienti
Caratteristiche Tecniche e Vantaggi Costruttivi
Il mattone di canapa è unico nel suo genere grazie alla tecnologia Tenone-Mortasa, un dettaglio di incastro che riduce il ponte termico e ottimizza la posa.
- Densità: 340 kg/m³ certificata, compatta e precisa al taglio;
- Misura: 60 cm di lunghezza e 30 cm di altezza, riducendo i punti di giuntura rispetto ad altri prodotti
- Profilatura: La sua forma perfetta consente una posa rapida e precisa, ottimizzando i tempi di costruzione
- Tempi di posa ridotti: Il sistema di incastro permette di minimizzare l’uso della malta di allettamento, migliorando l’efficienza del cantiere
- Risparmio economico fino al 70% rispetto ad altre tecnologie costruttive
Materiali di Consumo e Intonaci
Malta di allettamento, miscelabile con betoniera o pompa intonacatrice, preparata solo al momento del bisogno
Intonaco di fondo Omnia, in calce e canapa, applicabile manualmente o con intonacatrice
Tonachini colorati con pigmenti naturali, applicabili con metodo bagnato su bagnato
In un’epoca in cui l’edilizia deve necessariamente evolversi per rispondere alle sfide del cambiamento climatico, il mattone di canapa rappresenta una delle soluzioni più promettenti, offrendo un elevato risparmio energetico unito alla sostenibilità e garantendo al tempo stesso un comfort abitativo senza paragoni.
E se potessi costruire o ristrutturare la tua casa con un materiale naturale, sostenibile e altamente performante? Il mattone di canapa offre tutti i vantaggi di cui hai bisogno per un’abitazione più salubre, efficiente e rispettosa dell’ambiente.
Scopri di più sulle potenzialità della canapa in edilizia e contattaci per una consulenza personalizzata.
Scegli un futuro più verde e innovativo: il cambiamento inizia dalle fondamenta!