Via Erculiani, 192 - Montichiari BS 800 172 553 tecnocanapa@senini.it

Applicazioni Pratiche dei Mattoni di Canapa nella Bioedilizia

applicazioni pratiche mattone canapa

L’utilizzo dei mattoni di canapa nell’edilizia sostenibile sta rivoluzionando il settore delle costruzioni grazie alle loro straordinarie proprietà isolanti, traspiranti e a basso impatto ambientale. Questo materiale innovativo si adatta a numerose applicazioni, migliorando le prestazioni termiche e acustiche degli edifici, sia di nuova costruzione che in fase di ristrutturazione.

Costruzione di Pareti Isolanti e Traspiranti

I mattoni di canapa sono particolarmente adatti per la realizzazione di pareti perimetrali grazie alla loro elevata capacità di isolamento termico e alla traspirabilità. Questo permette di mantenere un microclima interno ottimale, riducendo il consumo energetico per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti.

  • Vantaggi:
  • Riduzione dei ponti termici grazie al sistema di incastro Tenone-Mortasa
  • Elevata capacità di assorbire e rilasciare umidità, evitando condensa e muffe
  • Comfort abitativo migliorato grazie alla regolazione termo-igrometrica naturale
  • Suggerimenti per l’installazione:
  • Utilizzare malta di allettamento a base di calce per una posa efficace e duratura
  • Completare la finitura con intonaci di calce e canapa per mantenere la traspirabilità della parete
bioedilizia. Palazzi costruiti secondo le norme ecosostenibili

Isolamento Termico di Edifici Esistenti

L’uso dei mattoni di canapa non è limitato alle nuove costruzioni, ma rappresenta un’ottima soluzione anche per l’isolamento di edifici esistenti. Il loro utilizzo come cappotto termico esterno o controparete interna permette di migliorare l’efficienza energetica senza interventi invasivi sulla struttura portante.
Applicazioni pratiche:
Cappotto termico esterno: riduzione della dispersione di calore e incremento della classe energetica dell’edificio
Isolamento interno: miglioramento del comfort senza modifiche alla facciata esterna
Isolamento sottopavimento: protezione dal freddo e miglioramento del benessere termico negli ambienti interni
Materiali consigliati:
Malta di allettamento preparata sul momento per garantire massima adesione
Intonaco di fondo Omnia in calce e canapa per una finitura naturale e resistente.

Se vuoi approfondire le caratteristiche e i vantaggi dei mattoni di canapa, ti consigliamo di leggere il nostro articolo precedente Mattone di canapaun’innovazione sostenibile per l’edilizia del futuro, in cui analizziamo nel dettaglio le loro performance ecologiche e prestazionali.

mattone canapa nel dettaglio

Partizioni Interne per l’Isolamento Acustico

I mattoni di canapa offrono eccellenti proprietà fonoassorbenti, rendendoli ideali per la realizzazione di divisori interni in abitazioni, uffici e spazi commerciali. Grazie alla loro composizione porosa, riducono la propagazione dei rumori tra stanze adiacenti, migliorando il comfort acustico.
Benefici:
Riduzione del rumore tra ambienti separati
Materiale naturale e atossico, perfetto per la bioedilizia
Facilità di posa e adattabilità a diverse tipologie di edifici
Suggerimenti per una posa ottimale:
Assicurarsi che la superficie di posa sia pulita e livellata
Applicare una malta di allettamento leggera per ottimizzare i tempi di asciugatura
Rifinire con tonachini colorati con pigmenti di terra per un’estetica naturale

L’impiego dei mattoni di canapa nella bioedilizia offre una vasta gamma di soluzioni per migliorare l’efficienza energetica e il comfort abitativo. Che si tratti di nuove costruzioni, ristrutturazioni o miglioramenti dell’isolamento acustico, questo materiale naturale rappresenta una scelta sostenibile ed efficace.
Vuoi scoprire come integrare i mattoni di canapa nel tuo prossimo progetto edilizio?

Contattaci per una consulenza e inizia a costruire un futuro più sostenibile!

Potrebbe interessarti anche

Certificato di validazione Biosafe

Scarica il Certificato Blocco Ambiente® e i prodotti ad esso affini cosituiti da Malta di Allettamento®, Bio Beton® Pronto, Bio Beton® e Bio Beton® 500 Venezia hanno ottenuto il Sigillo di Validazione Biosafe, certificandone la salubrità. La validazione di prodotto… Continue Reading…